Miglior power bank: guida all’acquisto (giugno 2023)
Tremi all’idea di rimanere con lo smartphone scarico? Ogni volta che cerchi una presa per ricaricare il tuo smartphone o il tuo tablet, la trovi puntualmente occupata dai dispositivi di altre persone? Non ci sono dubbi, tu hai bisogno di un power bank.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, i power bank sono delle batterie portatili che permettono di ricaricare dispositivi come smartphone, tablet e in alcuni casi perfino notebook (se equipaggiati con porte in formato USB-C) in qualsiasi luogo e qualsiasi circostanza. Possono essere di varie dimensioni, capacità e colorazioni e possono includere una o più porte USB per la ricarica dei dispositivi. Che ne dici se proviamo a scoprire, insieme, quali sono quelli più interessanti del momento? Ti va? Benissimo.
Qui sotto trovi una serie di spiegazioni che dovrebbero aiutarti a individuare il miglior power bank per le tue esigenze e, cosa forse ancora più importante, un elenco di power bank tra quelli che attualmente offrono il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Indipendentemente dal modello di smartphone o tablet in tuo possesso, sono sicuro che riuscirai a trovare una batteria adatta a te e a metterti alle spalle la paura di rimanere con i tuoi dispositivi scarichi!
Indice
- Capacità
- Forma, dimensioni e peso
- Porte e potenza
- Supporto QuickCharge
- Indicatori LED e torcia
Quale power bank comprare
A questo punto direi di non perderci più in chiacchiere e di vedere, insieme, quali sono le batterie portatili più interessanti del momento. Scommetto che non faticherai a trovarne qualcuna adatta a te!
- Power Bank Charmast 10400mAh
- AXNEB Power Bank 13800mAh
- Power Bank INIU 10000mAh
- iPosible Power Bank 26800mAh
- VEGER Power Bank 20000mAh
- VRURC Power Bank 20000mAh
- INIU Power Bank 20000mAh
- Power Bank FAHEFANA 10000 mah
- Pxwaxpy Power Bank 10800mAh
- Bogseth Power Bank 24000mAh
Il Power Bank 10400mAh di Charmast è un caricabatterie portatile USB C ideale per chi è sempre in movimento e necessita di una soluzione pratica ed efficiente per mantenere i propri dispositivi carichi. Questa batteria esterna, disponibile in colore nero, è compatibile con una vasta gamma di modelli di smartphone, tra cui iPhone, Samsung e Huawei.
Il design ultra sottile e le dimensioni ridotte (14.4 x 6.7 x 1.5 cm) rendono il Power Bank 10400mAh estremamente portatile e adatto a essere trasportato in tasca, borsetta o zaino. La capacità di 10400mAh garantisce diverse ricariche complete per i tuoi dispositivi: ad esempio, può caricare un iPhone 12 per 2.5 volte o un iPad mini per 1.2 volte.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la presenza di 2 ingressi (Micro USB / Type C) e 3 uscite (Dual USB/Type-C), che permettono di caricare contemporaneamente fino a tre dispositivi alimentati tramite USB e Type-C. Il Power Bank 10400mAh riconosce automaticamente il dispositivo collegato e ne ottimizza la velocità di ricarica, garantendo un’esperienza rapida e sicura.
Un’altra caratteristica interessante è il Display LED che mostra l’energia rimanente in percentuale, oltre alla tensione e intensità di corrente. Questo consente di avere sempre sotto controllo la capacità della batteria e di assicurarsi che i dispositivi siano sempre alimentati nei momenti critici.
La tecnologia avanzata della batteria ai polimeri e il sistema di protezione multiuso garantiscono un’esperienza d’uso sicura e affidabile. Il Power Bank 10400mAh è inoltre dotato di un cavo di carica Micro USB (20cm), un sacchetto da trasporto e una guida di benvenuto.
Power Bank 10400mAh, USB C Caricabatterie Portatile con LED Digitale D.
Power Bank 10400mAh, USB C Caricabatterie Portatile con LED Digitale D.
Il Power Bank AXNEB 13800mAh è un caricatore portatile ultra sottile e leggero, ideale per chi è sempre in movimento e necessita di mantenere i propri dispositivi sempre carichi. Grazie alla sua capacità di 13800mAh, questo power bank permette di ricaricare completamente un iPhone 14 per 2,5 volte, un iPad mini per 1,5 volte e un Samsung Galaxy S22 per 2,2 volte.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la presenza di ben 3 porte di uscita: due USB 2.1A e una PD 3.0A. La porta bidirezionale USB-C 25W PD e QC 4.0A consente di ricaricare rapidamente il tuo nuovo iPhone dallo 0 all’80% in soli 35 minuti, mentre le porte USB 2.1A garantiscono una ricarica completa del telefono in 1,5-2,5 ore.
Il Power Bank AXNEB è dotato anche di 2 porte di ingresso, una 3.0A PD e una USB 2.1A, che permettono di ricaricare la batteria stessa in tempi brevi: utilizzando l’ingresso PD di USB C, la carica completa avviene in 2,5-3 ore, mentre con un adattatore 5V/2.1A tramite Micro USB 2.1A occorrono circa 4-5 ore.
Il design di questo power bank include una pratica torcia LED, utile per la lettura, il campeggio e le emergenze, e un display LCD blu che consente di controllare facilmente la capacità della batteria e assicurarsi che i dispositivi siano sempre alimentati nei momenti critici.
Nella confezione troverai il power bank da 13800mAh, un cavo USB-C e il manuale d’uso. Il prodotto è coperto da una garanzia professionale e amichevole di 24 mesi, che garantisce un godimento duraturo del tuo acquisto.
AXNEB Power Bank 13800mAh,Ultra Sottile Leggero Caricatore Portatile.
AXNEB Power Bank 13800mAh,Ultra Sottile Leggero Caricatore Portatile.
Il Power Bank INIU Ultra Sottile Leggero 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi è sempre in movimento e necessita di mantenere i propri dispositivi carichi e pronti all’uso. Questo power bank si distingue per il suo design ultra sottile e leggero, con un corpo di soli 0,5 pollici di spessore e un peso di 198 grammi, rendendolo estremamente pratico da trasportare in tasca o in borsa.
Una delle caratteristiche principali di questo power bank è la sua capacità di 10000mAh, che permette di ricaricare completamente più volte la maggior parte degli smartphone sul mercato, come iPhone 14, Samsung e Huawei. Inoltre, grazie alla sua doppia uscita 3A ad alta velocità, è possibile ricaricare rapidamente due dispositivi contemporaneamente, garantendo una carica fino al 78% in solo un’ora per un iPhone.
Il Power Bank INIU è dotato di una porta USB-C INGRESSOUSCITA, che lo rende compatibile con tutti i dispositivi dotati di cavi USB-C. Questa caratteristica lo colloca tra il 5% dei power bank sul mercato che offrono questa funzionalità, consentendo una maggiore versatilità nell’utilizzo del prodotto.
La sicurezza è una priorità per INIU, motivo per cui questo power bank è dotato di un sistema SmartProtect a 15 strati che elimina qualsiasi rischio di ricarica anormale, surriscaldamento e danni alla batteria dei dispositivi collegati. Inoltre, la marca INIU è sinonimo di qualità e affidabilità, con oltre 38 milioni di utenti in tutto il mondo che ne attestano l’efficacia.
Nella confezione del Power Bank INIU Ultra Sottile Leggero 10000mAh troverai il caricatore portatile, un cavo da USB A a USB C da 0,3 m/1 piede, una custodia da viaggio, il manuale dell’utente e una garanzia di rimborso di 30 giorni. Inoltre, INIU offre una garanzia di 3 anni leader del settore e supporto tecnico a vita, dimostrando la fiducia nella qualità del proprio prodotto.
Power Bank, INIU Ultra Sottile Leggero Powerbank 10000mAh Doppia Usc.
Powerbank da 10000mAh, Doppia Uscita 3A, Ricarica USB C, Sottile, Legg.
Il iPosible Power Bank 26800mAh è un caricatore portatile di alta qualità, dotato delle più recenti tecnologie di ricarica rapida PD3.0 e QC4.0. Questo dispositivo offre una capacità di 26800mAh, garantendo così una lunga durata della batteria per tutti i tuoi dispositivi elettronici.
Il power bank presenta un display LCD di nuova concezione che mostra il livello corrente della batteria e lo stato di ingresso e uscita, eliminando la necessità di indovinare quando è il momento di ricaricare. Grazie allo standard internazionale di sicurezza del trasporto aereo adottato, questo caricabatterie può essere portato a bordo senza problemi.
Una caratteristica importante del iPosible Power Bank è l’importazione dell’IC di controllo intelligente, che previene sovraccarico, sovratensione, sovracorrente e cortocircuito della banca di alimentazione. Inoltre, il power bank supporta la carica e la scarica simultanea, offrendo una maggiore comodità durante l’utilizzo.
Grazie alla combinazione delle tecnologie di ricarica veloce PD3.0 e QC4.0, il caricabatterie portatile iPosible è in grado di ricaricare rapidamente il tuo iPhone dallo 0 al 80% in soli 35 minuti, fornendo una velocità di ricarica tre volte superiore rispetto ai caricabatterie 1A originali. Inoltre, puoi caricare fino a tre dispositivi contemporaneamente, rendendo questo power bank estremamente versatile.
Il caricabatterie portatile PD3.0 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, non solo cellulari e tablet, ma anche dispositivi più piccoli come cuffie Bluetooth, fitness tracker e smartwatch. Questo lo rende un accessorio indispensabile per chiunque abbia bisogno di mantenere i propri dispositivi carichi durante gli spostamenti.
Nella confezione del iPosible Power Bank 26800mAh troverai il power bank stesso, un cavo Micro-USB e un manuale d’uso. La garanzia professionale e amichevole di 24 mesi assicura la durata del tuo acquisto e la soddisfazione del cliente.
iPosible Power Bank 26800mAh, 25W PD3.0QC4.0 Ricarica Rapida Caricato.
iPosible Power Bank 26800mAh 25W PD3.0QC4.0 Ricarica Rapida Caricator.
Il VEGER Power Bank 20000mAh è un caricatore portatile di alta qualità che offre una ricarica rapida e affidabile per i tuoi dispositivi mobili. Grazie alla sua potente capacità di 20000 mAh, questo power bank può caricare il tuo smartphone, tablet o altri dispositivi USB più volte, rendendolo perfetto per viaggi, escursioni e altre situazioni in cui potresti non avere accesso a una presa di corrente.
Una delle caratteristiche principali del VEGER Power Bank è la sua ricarica rapida da 22.5W, che utilizza i protocolli PD3.0 e QC4.0 per offrire velocità di ricarica fino a tre volte superiori rispetto ai caricabatterie standard da 5V/1A. Questo significa che puoi ricaricare i tuoi dispositivi molto più rapidamente, riducendo il tempo che passi ad aspettare che la batteria si carichi.
Il design compatto e leggero del VEGER Power Bank lo rende estremamente portatile. Con dimensioni di soli 10.8 x 45.7 x 2.8 cm e un peso di 302 grammi, può essere facilmente inserito in borse, zaini e persino nelle tasche delle giacche. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il power bank offre una grande capacità di carica, garantendo che i tuoi dispositivi rimangano sempre alimentati.
Un’altra caratteristica utile del VEGER Power Bank è il suo display a LED integrato, che mostra il livello della batteria dallo 0% al 100%. Questo ti permette di sapere esattamente quanta energia rimane nel power bank, così puoi pianificare quando ricaricarlo.
Il VEGER Power Bank è dotato di tre uscite USB, tra cui una porta USB-C, che lo rende compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone 14/13/12, iPad, Samsung S22 S21, Huawei, Xiaomi e altri tablet. Inoltre, il power bank viene fornito con un cavo da USB A a USB C e istruzioni in italiano per aiutarti ad utilizzarlo correttamente.
VEGER Power Bank 20000mAh, 22.5W Caricatore Portatile Ricarica Rapida.
Il VRURC Power Bank 20000mAh è un caricatore portatile di alta qualità che offre una ricarica rapida e potente per i tuoi dispositivi. Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo power bank supporta la ricarica rapida con Power Delivery (PD3.0) e Quick Charge (QC4.0), offrendo un’esperienza di ricarica ad alta velocità senza precedenti, ben 4 volte più veloce rispetto ai normali power bank.
Il VRURC Power Bank dispone di 3 ingressi (Micro/Type C/iPhone compatibile) e 4 uscite (1 Type C e 3 USB A), permettendoti di caricare fino a 4 dispositivi contemporaneamente. La sua capacità di 20000mAh garantisce una carica duratura per tutti i tuoi dispositivi, mentre il suo design compatto lo rende facile da trasportare in tasca, borsa o zaino.
Una caratteristica distintiva di questo power bank è il suo design unico con display LED accurato, che ti permette di conoscere facilmente lo stato della batteria e il livello di carica. L’accuratezza del display, che mostra il livello di carica da 0 a 100%, ti consente di sapere esattamente quanta batteria rimane disponibile. Inoltre, il fondo del power bank presenta un design unico per il cavo, che può essere utilizzato sia come cavo di ricarica sia come cordino, rendendo il dispositivo ancora più comodo da portare ovunque.
Il VRURC Power Bank è compatibile con una vasta gamma di modelli di telefono, tra cui Samsung e iPhone, ed è disponibile in un elegante colore nero. La sua funzione di ricarica rapida lo rende ideale per chi ha bisogno di una soluzione di ricarica veloce e affidabile mentre è in movimento.
Nella confezione del VRURC Power Bank 20000mAh troverai il power bank stesso, un cavo da USB C a USB C (20 cm), una borsa da viaggio, un manuale d’uso e un estrattore di schede SIM. Questo set completo ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per sfruttare al meglio le potenti funzionalità di questo caricatore portatile.
VRURC Power Bank 20000mAh 22.5W Ricarica Rapida Mini Caricatore Portat.
VRURC Power Bank 20000mAh 22.5W Ricarica Rapida Mini Caricatore Portat.
Il INIU Power Bank è un caricatore portatile con una capacità di ben 20000mAh, ideale per ricaricare rapidamente e in modo sicuro i tuoi dispositivi elettronici. Questo powerbank è compatibile con una vasta gamma di modelli di telefono, tra cui iPhone, Samsung, Google, Huawei e Xiaomi, oltre a dispositivi come auricolari Airpods e Google Pixel Buds.
Una delle caratteristiche principali del INIU Power Bank è la sua ricarica rapida. Grazie all’uscita aggiornata da 22,5W e alle ultime tecnologie di ricarica rapida PD3.0 QC4.0, il tuo cellulare può essere caricato fino al 61% soltanto in 30 minuti. Inoltre, questo powerbank è in grado di caricare il tuo iPad Pro fino al 34% in 30 minuti, offrendo una velocità di ricarica superiore rispetto alla maggior parte delle batterie portatili sul mercato.
Il INIU Power Bank è dotato di un ingresso uscita USB C della versione 2023, che si adatta perfettamente ai nuovi iPhone, iPad e tutti i dispositivi USB-C in arrivo. Con una porta USB-C e due porte USB integrate, questo caricabatterie portatile può caricare TRE dispositivi contemporaneamente, permettendoti di condividere l’alimentazione portatile con famiglia e amici.
Un altro vantaggio del INIU Power Bank è la sua capacità di ricaricare anche piccoli dispositivi, come Airpods, cuffie Bluetooth, tracciatori fitness e orologi intelligenti. Molti power bank sul mercato non sono in grado di caricare dispositivi a bassa corrente, ma INIU ha risolto questo problema.
Inoltre, il INIU Power Bank è dotato di una torcia, che può essere utile in situazioni di emergenza o quando hai bisogno di un po’ di luce extra. La composizione delle celle delle batterie è in polimero di litio, garantendo una maggiore durata e affidabilità.
Le dimensioni del prodotto sono 13.7L x 7l x 2.5Sp cm, con un peso di 410 grammi, rendendolo facile da trasportare e utilizzare ovunque tu ne abbia bisogno. Il marchio INIU è noto per la sua qualità e offre una garanzia di 3 anni leader del settore, dimostrando la fiducia nella durata e nelle prestazioni del loro prodotto.
INIU Power Bank, 22,5W Ricarica Rapida 20000mAh Caricatore Portatile P.
INIU Power Bank 225W Ricarica Rapida 20000mAh Caricatore Portatile PD3.
Il Power Bank 10000mAh di FAHEFANA è un caricatore portatile ultra leggero e sottile, perfetto per chi ha bisogno di energia extra per i propri dispositivi in viaggio o durante le giornate più impegnative. Con una capacità di 10000mAh, questo power bank è in grado di fornire energia sufficiente per ricaricare un iPhone almeno due volte.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua portabilità. Grazie allo spessore di soli 15mm e al peso di 210g, puoi facilmente infilare il power bank nella tasca del tuo vestito o persino agganciarlo a un libro senza alcun onere. Questa caratteristica lo rende ideale per chi cerca un caricabatterie portatile che non aggiunga peso inutile ai propri oggetti personali.
Il Power Bank 10000mAh di FAHEFANA offre anche tre uscite e doppio ingresso, permettendo di ricaricare fino a tre dispositivi contemporaneamente. Le porte USB C (5V/3A) e le due porte USB (5V/2A) supportano una ricarica rapida e sicura, grazie al potente chip intelligente che identifica i dispositivi e distribuisce automaticamente l’uscita di corrente per ottenere la massima velocità di ricarica. Inoltre, gli ingressi USB C e Mirco USB facilitano la ricarica del power bank stesso.
Questo power bank è ampiamente compatibile con vari dispositivi, tra cui telefoni cellulari, tablet, Airpods, cuffie wireless, smartwatch, ventole portatili e altoparlanti Bluetooth. Grazie all’aggiornamento del chip, il Power Bank 10000mAh di FAHEFANA è in grado di caricare anche dispositivi piccoli e a bassa potenza.
Infine, il potente sistema di batterie garantisce la sicurezza durante l’utilizzo del power bank. Il laboratorio FAHEFANA ha sviluppato un nuovo pacco batterie con un nuovo chip che monitora la corrente 80.000 volte al secondo, proteggendo da carica, scarica eccessiva e cortocircuito. Il power bank ha superato le certificazioni CE, FCC e altre certificazioni di sicurezza, dimostrando l’impegno del marchio nella tutela della sicurezza degli utenti.
Power Bank 10000 mah, Powerbank Ultra Leggero Sottile Caricatore Porta.
Power Bank 10000 mah Powerbank Ultra Leggero Sottile Caricatore Portat.
Il Pxwaxpy Power Bank 10800mAh è un caricabatterie portatile sottile e compatto, ideale per chi è sempre in movimento e necessita di una soluzione pratica ed efficiente per ricaricare i propri dispositivi. Grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua leggerezza, può essere facilmente inserito in qualsiasi tasca o borsa.
La capacità di 10800mAh garantisce un’ottima autonomia, permettendo di ricaricare la maggior parte dei telefoni da 1,5 a 2,5 volte. Il design innovativo prevede un ingresso e un’uscita USB C, soddisfacendo le esigenze degli utenti che utilizzano cavi dati USB-C. Inoltre, il power bank è dotato di 3 uscite, consentendo di caricare fino a 3 dispositivi contemporaneamente.
Una caratteristica interessante di questo prodotto è la presenza di una torcia elettrica, che può risultare molto utile in situazioni di emergenza o durante viaggi e campeggi. Per attivarla, basta premere a lungo il pulsante on/off.
Il display LED digitale mostra con precisione la percentuale di carica rimanente, fornendo informazioni dettagliate sul livello di energia del power bank. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile rispetto ai tradizionali indicatori a 4 punti LED, che offrono un’indicazione meno precisa.
La sicurezza e l’affidabilità sono garantite dall’utilizzo di materiali di alta qualità e batterie ai polimeri di litio, oltre che da standard di progettazione ad alta precisione e rigorosi test di sicurezza. Il power bank Pxwaxpy è quindi un prodotto affidabile e sicuro per la ricarica dei tuoi dispositivi.
Nella confezione troverai il power bank 10800mAh USB C, un cavo USB C e il manuale di istruzioni. Il brand Pxwaxpy offre inoltre una garanzia di 3 anni e un servizio post-vendita amichevole e disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Pxwaxpy Power Bank 10800mAh, Sottile Compatto Caricabatterie Portati.
Pxwaxpy Power Bank 10800mAh Sottile Compatto Caricabatterie Portatil.
Il Power Bank 24000mAh di Bogseth è un caricabatterie portatile potente e versatile, ideale per chi ha bisogno di energia extra per i propri dispositivi elettronici durante viaggi, festival o semplicemente nella vita quotidiana. Con una capacità di ben 24000mAh, questo power bank garantisce una carica sufficiente per alimentare i tuoi dispositivi in qualsiasi situazione.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è il suo display LED intelligente, che ti permette di conoscere lo stato della batteria del tuo dispositivo in qualsiasi momento premendo il pulsante di accensione. Inoltre, il power bank è dotato di una pratica torcia a LED, utile in caso di emergenze o attività all’aperto.
La compatibilità universale è un altro punto di forza di questo caricabatterie portatile: è infatti compatibile con tutti i prodotti tramite cavo di ricarica USB, inclusi telefoni cellulari iPhone e Android, tablet e altri dispositivi USB. Il pacco batteria esterno identifica e cambia automaticamente la corrente di carica a seconda dei dispositivi, proteggendoli da corrente eccessiva, surriscaldamento e sovraccarico.
Il Power Bank 24000mAh offre anche la possibilità di effettuare una ricarica rapida grazie alle uscite PD 3.0 e QC 3.0, fornendo la potenza più veloce possibile per il tuo dispositivo con un massimo di 22,5W. Con le sue tre prese, potrai caricare più dispositivi contemporaneamente, condividendo il power bank con amici e familiari.
Nella confezione troverai il PD 22.5W power bank slim 24000mAh, un cavo Micro USB e il manuale utente. Il prodotto è coperto da una garanzia di 24 mesi e il servizio post-vendita è sempre disponibile per risolvere eventuali problemi o domande.
Power Bank 24000mAh con 3 Uscite e 2 Ingressi Ricarica Rapida 22.5W Ca.
Come scegliere un power bank
Come appena accennato, i power bank si possono distinguere per capacità, dimensioni, peso e numero – nonché tipo – di porte integrate. Per individuare quello più adatto alle tue esigenze devi, dunque, prendere un minimo di confidenza con le loro caratteristiche tecniche e imparare a distinguerle in maniera corretta. Ti assicuro che è molto più facile di quello che pensi, trovi spiegato tutto qui sotto.
Capacità
La capacità dei power bank si calcola in milliampereora (mAh), proprio come quella delle batterie di smartphone e tablet. Ma cos’è un milliampereora? Te lo spiego subito.
Come facilmente intuibile anche dal suo nome, il milliampereora è la millesima parte di un ampere/ora, l’unità di misura che viene usata per indicare il numero di ampere (che è l’unità di misura dell’intensità di corrente elettrica) che passa attraverso un dispositivo ogni ora.
Chiaro questo concetto base, per individuare il power bank più adatto alle tue esigenze devi scoprire qual è la capacità della batteria che intendi ricaricare, quindi della batteria del tuo smartphone o del tuo tablet: si tratta di un valore che puoi trovare facilmente effettuando una ricerca su Google. Attenzione però, il numero di mAh indicato nei power bank non va rapportato direttamente a quello delle batterie di smartphone e tablet, in quanto viene espresso quasi sempre sulla base di una tensione di 3.7V, che è il voltaggio della batteria, e non sulla tensione di 5V, che invece è il voltaggio usato per la ricarica di smartphone, tablet e altri device.
In poche parole, se trovi un power bank da 10.000 mAh e il tuo smartphone ha una batteria da 3.000 mAh, non potrai fare tre ricariche complete del device, ma di meno (poco più di due). Dal valore dei mAh di un power bank devi sempre togliere un 20-30% per ottenere la capacità reale di quest’ultimo. Per essere ancora più precisi, per scoprire il “vero” amperaggio di un power bank devi calcolare 3.7 [numero dei mAh] / 5. In questo otterrai un valore di mAh “compatibile” con quello del tuo smartphone o del tuo tablet e quindi potrai orientarti meglio nell’acquisto del power bank.
In alcuni casi, la capacità dei power bank viene espressa in watt-ora (Wh). Per ricavare il valore di Wh compatibile con quello di smartphone e tablet, bisogna dividere il valore per 5 (cioè 5V): [numero Wh]/5.
Purtroppo i produttori di power bank non sempre indicano se la capacità delle loro batterie viene espressa sulla base di una tensione di 3.7V o sulla base di una tensione di 5V. Per risolvere questo dubbio, bisogna informarsi autonomamente leggendo recensioni online, commenti degli utenti ed effettuando ricerche online su siti terzi.
Ovviamente, a una maggiore capacità dei power bank equivale anche un allungamento dei tempi di caricamento di questi ultimi, quindi se acquisterai un power bank molto capiente preparati a spendere tanto tempo per caricarlo!
Forma, dimensioni e peso
I power bank possono avere diversi form factor: ci sono quelli a forma di rossetto, quelli rettangolari spessi poco più di una carta di credito, quelli più robusti e capienti che potremmo definire come delle “scatolette”, e l’elenco potrebbe andare avanti a lungo. Devi solo scegliere in base alle tue preferenze.
Il discorso è diverso per quanto concerne peso e dimensioni. Come facilmente intuibile, i power bank più grandi e più pesanti sono quelli che permettono di dare una carica maggiore ai propri dispositivi. Questo significa che se hai bisogno di un power bank da usare in viaggio (o comunque in situazioni in cui starai molto a lungo senza la disponibilità di prese elettriche), devi mettere da parte la portabilità, la leggerezza e devi pensare unicamente al numero dei mAh: potresti aver bisogno di effettuare più cariche complete a smartphone e tablet, e questo è fattibile solo con batterie dall’amperaggio elevato.
Se, invece, hai bisogno di una batteria da tenere sempre in tasca per dare una “botta di vita” ai tuoi device nelle situazioni d’emergenza, tralascia pure il numero dei mAh e acquista un power bank estremamente compatto e sottile da tenere nella tasca dei pantaloni senza fastidi.
Tieni in considerazione anche i materiali costruttivi e la resistenza del power bank ad acqua, urti e polvere. Se ti trovi spesso in situazioni “estreme” o che, comunque, possono risultare pericolose per la salute dei dispositivi elettronici, acquista un power bank rivestito in modo tale da resistere a cadute in acqua, schizzi, cadute e quant’altro.
Nelle situazioni estreme (o in banali campeggi) possono tornare utili anche i power bank a energia solare, i quali includono dei pannelli solari grazie ai quali riescono a ricaricarsi senza l’ausilio della presa elettrica. In maniera molto lenta, ma ci riescono!
Porte e potenza
Come detto anche in precedenza, i power bank possono essere equipaggiati con un numero variabile di porte. Quelli con una porta sola permettono di caricare un solo dispositivo alla volta, quelli con più porte permettono di ricaricare più dispositivi alla volta, ma ci sono anche tante altre differenze di cui bisogna tener conto.

Innanzitutto, bisogna dire che le porte possono essere di input o di output: quelle di input permettono di caricare il power bank stesso. Quelle di output, invece, sono quelle a cui bisogna collegare i dispositivi da ricaricare (smartphone, tablet ecc.).
Bisogna poi fare i conti con il formato delle porte. La maggior parte dei power bank offre porte di tipo USB A (quindi di tipo USB standard) attraverso le quali ricaricare i più comuni modelli di smartphone e tablet. Poi ci sono le porte microUSB, che spesso vengono usate per la ricarica dei power bank stessi, e le porte USB Type-C, che invece vengono usate per ricaricare alcuni modelli di smartphone, computer portatili (es. i MacBook) e console per videogiochi (es. Nintendo Switch) di ultima generazione.
Un capitolo a parte meritano le porte Lightning di Apple, che non servono per ricaricare iPhone e iPad (quelli si possono ricaricare normalmente con qualsiasi porta USB in formato standard) ma, se presenti, permettono di ricaricare il power bank usando lo stesso cavo utilizzato per gli iDevice (quindi inserendo la presa Lightning nel power bank e la presa USB che c’è sull’altro capo del cavo nel caricatore collegato alla presa elettrica).
Prima abbiamo accennato all’energia erogata dal power bank. Ebbene, devi sapere che ciascuna porta di un power bank può erogare un quantitativo di energia differente. Questa energia viene misurata in Ampere (A) e influisce sui tempi di caricamento dei dispositivi. Ad esempio, ci sono porte da 1A che caricano i dispositivi a una certa velocità e porte da 2.1A o 2.4A che caricano i dispositivi in maniera più rapida, in quanto riescono ad erogare un quantitativo maggiore di energia verso questi ultimi.
Affinché la ricarica sia effettivamente più rapida, però, anche il dispositivo di destinazione deve essere compatibile con il livello di potenza del power bank. In altre parole: se hai uno smartphone che supporta la carica fino a 1A e lo colleghi a una porta da 2.1A o 2.4A, non si caricherà più velocemente perché assimilerà energia sempre a 1A (e questo gli permetterà anche di non danneggiarsi, in quanto limiterà automaticamente il quantitativo di energia da assorbire e non andrà a sovraccaricare la batteria). Al contrario, se hai uno smartphone che supporta la carica a 2.1A o 2.4A e lo colleghi a una porta 1A la carica sarà più lenta di quella fornita dal caricatore standard del telefono.
Altra cosa importante da sapere è che nei power bank equipaggiati con più porte, se si utilizzano due o più porte in contemporanea, la potenza complessiva di output viene suddivisa tra queste ultime. Ciò significa che se compri un power bank in grado di erogare una potenza complessiva di 4A e colleghi ad esso più dispositivi in contemporanea, l’energia verrà suddivisa tra le varie porte (es. 2A su due porte o 1A su quattro porte).
Per quanto concerne i sovraccarichi, non ti preoccupare: ormai tutti i power bank dispongono di un sistema di sicurezza che interrompe l’erogazione di energia in caso di sovraccarico o cortocircuito. Inoltre il rischio di sovraccarichi è molto limitato in quanto i power bank riescono a “riconoscere” automaticamente i device collegati alle loro porte ed erogano un quantitativo di energia adeguato alla loro ricarica senza mai superarlo.
Supporto QuickCharge
Rimanendo in tema di energia erogata, ti segnalo che se hai uno smartphone Android dotato di tecnologia QuickCharge di Qualcomm e vuoi ricaricarlo alla massima velocità possibile, devi acquistare un power bank dotato del supporto a tale tecnologia.
Non sai di cosa sto parlando? In questo caso non dovresti aver bisogno di un power bank con supporto QuickCharge. In ogni caso si tratta di una tecnologia proprietaria di Qualcomm (nota azienda produttrice di processori per smartphone) che, tramite un sistema di voltaggi e amperaggi dedicati gestiti dal processore, permette un caricamento molto veloce del telefono.
È bene sottolineare che esistono più generazioni di QuickCharge (es. QuickCharge 3.0 e QuickCharge 2.0), quindi cerca di acquistare un power bank in grado di sfruttare appieno la generazione di QuickCharge disponibile sul tuo smartphone. Se hai dubbi circa la generazione di QuickCharge usata dal tuo smartphone, acquista un power bank che supporta la versione più recente di questa tecnologia: la retro-compatibilità con le versioni precedenti è sempre garantita.
Indicatori LED e torcia
Un dettaglio a cui non tutti pensano ma che può rivelarsi fondamentale nell’utilizzo quotidiano di un power bank è la presenza di un indicatore LED per conoscere il livello della carica residua. Soprattutto nei power bank più capienti, sapere il livello di carica residua può essere importante, quindi un indicatore LED è proprio quello che ci vuole.
Altra caratteristica che può avere la sua utilità è la torcia, che molti power bank integrano e permettono di usare sfruttando la carica residua presente nella batteria.
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
Articoli Consigliati
- Come scegliere power bank
- Migliori power bank solari: guida all’acquisto
- Power Bank: come funziona
- Migliori batterie ricaricabili: guida all’acquisto
- Migliori caricabatterie: guida all’acquisto
- Come caricare power bank
- Homepage
- Chi è Salvatore Aranzulla
- Iscrizione alla newsletter
- Contatti
- Pubblicità
- Offerte di lavoro
- Privacy policy
- Cookie policy
- Preferenze privacy
- © Aranzulla Srl a socio unico. Piazza della Repubblica 10. 20121 Milano (Mi). CF e P.IVA: 08200970963. N. REA: Mi 2009810. C.S.: 10.000,00 € i.v.
SWITCH ON Powerbank HG08280
Du erhältst einen leistungsstarken externen Akku mit 82800 mAh. Er ist mit allen gängigen Smartphones und Tablets kompatibel. Der Akku hat 4 USB-Anschlüsse, mit denen du mehrere Geräte gleichzeitig aufladen kannst. Die Anschlüsse sind mit einer Schnellladefunktion ausgestattet, damit deine Geräte schnell wieder aufgeladen werden können. Die Powerbank verfügt über ein OLED-Display, das den Status des Akkus und der angeschlossenen Geräte anzeigt.
Information und Testbericht: SWITCH ON Powerbank HG08280
Diese Anleitung hilft dir beim Anschließen und Verwenden der SWITCH ON Powerbank HG08280. Bitte lies diese Anleitung sorgfältig durch, bevor du die Powerbank anschließt.
1) Schließe das Micro-USB-Kabel an die Powerbank an und stecke dann das andere Ende des Kabels in eine USB-Ladestation.
2) Schalte die USB-Ladestation ein, um sie mit Strom zu versorgen. Wenn das grüne Licht leuchtet, bedeutet das, dass die Powerbank geladen ist.
3) Schließe nun dein Gerät. z. B. ein Smartphone oder Tablet. mit einem normalen USB-Kabel an die Powerbank an. Das Gerät wird automatisch aufgeladen, wenn es mit der Powerbank verbunden ist.
4) Wenn der Ladevorgang abgeschlossen ist, schließt du einfach alle Kabel wieder an, um die SWITCH ON Powerbank HG08280 sicher zu verstauen und mitzunehmen.
Bevor du die SWITCH ON Powerbank HG08280 kaufst, solltest du wissen, dass diese Powerbanks manchmal im Angebot sein können. Erfahre mehr darüber, was sie sonst noch zu bieten hat!
Artikelbeschreibung
Der eingebaute intelligente Ladeschaltkreis sorgt dafür, dass die externe Batterie automatisch aufgeladen wird, wenn sie an ein Netzteil oder einen USB-Anschluss eines PCs angeschlossen wird. Die Powerbank ist so konzipiert, dass sie deine Geräte auflädt, damit du sie immer benutzen kannst, wenn du sie brauchst.
Außerdem bekommst du eine Powerbank, die du überallhin mitnehmen kannst. Die Powerbank ist mit allen Smartphones und Tablets kompatibel.
Welche Vor- und Nachteile hat SWITCH ON Powerbank HG08280?
Diese leistungsstarke Powerbank HG08280 wird dir gefallen. Sie ist ein leichtes und kleines Gerät, das sich leicht mitnehmen lässt und trotzdem eine Kapazität von 8400 mAh hat. Das bedeutet, dass sie dein Handy zweimal vollständig aufladen kann. Die Powerbank verfügt über zwei USB-Ausgänge, sodass du auch dein Tablet oder ein anderes USB-Gerät aufladen kannst. Die Powerbank verwendet A Li-Ionen-Akkus und wird mit einem microUSB-Kabel zum Aufladen geliefert.
Weitere Vorteile des SWITCH ON Powerbank HG08280 Sprühers sind sein geringes Gewicht und die Möglichkeit, dein Handy über einen USB-Anschluss mit Strom zu versorgen. Du kannst den Sprüher bei Wanderungen oder Radtouren problemlos in deinem Rucksack mitnehmen, denn er wiegt nur 101 Gramm!
Der HG08280 Powerbank-Sprüher von SWITCH ON ist ideal für die reaktive Flüssigkeitszufuhr an heißen Tagen. Allerdings hat er auch einige Nachteile.
Vorteile Nachteile
- Die HG08280 Powerbank ist eine leichte und tragbare Lösung, um deine mobilen Geräte unterwegs aufzuladen.
- Die Powerbank ist mit den meisten Handys und Tablets kompatibel, einschließlich iPhone, iPad und Samsung Galaxy.
- Sie lädt schnell auf, mit einer Ladekapazität von 2,4 A pro Anschluss.
- Die Powerbank wird mit einem microUSB-Kabel zum Aufladen der Powerbank selbst und einer Bedienungsanleitung geliefert.
Sie verfügt über zwei USB-Anschlüsse, so dass du zwei Geräte gleichzeitig aufladen kannst.
SWITCH ON Powerbank HG08280: Unser Testbericht und Kundenbewertungen!
In einem Testbericht wirst du feststellen, dass die SWITCH ON Powerbank HG08280 wirklich eine Spitzenleistung ist. Mit satten 82800 mAh ist dieses kleine Gerät in der Lage, dein Handy mehrmals vollständig aufzuladen. Außerdem lädt sich die Powerbank schnell auf, sodass du jederzeit und überall erreichbar bist.

Welche Testkriterien sind für uns wichtig?
Wir haben die SWITCH ON Powerbank HG08280 anhand von Kriterien wie Batteriekapazität, Ladestrom und Gewicht verglichen. So solltest du in der Lage sein, einen SWITCH ON Powerbank HG08280 Test zu verstehen.
Wir haben die SWITCH ON Powerbank HG08280 anhand von Kriterien wie Akkukapazität, Ladestrom und Gewicht verglichen. So solltest du in der Lage sein, einen SWITCH ON Powerbank HG08280 Test zu verstehen.
Du wirst auch beim Testen feststellen, dass die SWITCH ON Powerbank HG08280 eine ausgezeichnete Wahl ist. Die Powerbank ist stark, zuverlässig und bietet eine hohe Kapazität. Sie ist einfach zu bedienen und ideal für den täglichen Gebrauch.
Fazit: Kundenmeinung und Bewertung
Durch Kundenrezensionen erfährst du, wie gut oder schlecht die SWITCH ON Powerbank HG08280 ist.
In vielen Testberichten kannst du lesen, dass die SWITCH ON Powerbank HG08280 gute Testnoten erhalten hat. In den meisten Fällen erhält das Produkt ein gut oder sogar ein ausgezeichnet.
Du kannst dich also auf diese leistungsstarke Powerbank freuen. Sie ist eine der besseren Powerbanks, die es gibt. Sie hat eine hohe Kapazität und lässt sich schnell aufladen.
Preisvergleich: Günstigste Angebote für SWITCH ON Powerbank HG08280
Für die SWITCH ON Powerbank HG08280 erhältst du von verschiedenen deutschen Shops günstige Angebote. Es ist ratsam, sich etwas Zeit zu nehmen und die Angebote der verschiedenen Shops zu vergleichen, bevor du eine endgültige Entscheidung triffst. So kannst du sicherstellen, dass du den besten Preis für das Produkt bezahlst.
Du kannst die SWITCH ON Powerbank HG08280 in den folgenden deutschen Shops kaufen:
The Best Battery Packs to Keep Your Gadgets Going
When your smartphone can’t make it through the day, have a backup plan.
By Don Melanson Published: Apr 6, 2021
Chances are you’ve been stuck more than once searching for an outlet to top off a dying smartphone battery. If you’re looking to avoid that stress in the future, a portable battery pack is a great way to give yourself some added peace of mind and ensure that your mobile devices are always charged when you need them. Even if you’re not using it every day, it’s a great thing to keep on-hand (and juiced) in the event of an emergency, power outage, or if you just need something to run your lantern off of at the campsite.
Deciding to get one is simple. Choosing which one to get, however, isn’t. Some might only be able to partially recharge your smartphone or tablet (or juice it more slowly than your wall charger), while others are able to quickly recharge multiple devices but might be more than you need. Read on for buying advice and things to consider, plus reviews of stand-out models that are worth your hard-earned cash.
Size vs. Capacity
When deciding on a portable battery pack, keep in mind when and where you’re going to use it, and what you’ll be using it for. If you often find yourself looking to top off your smartphone battery during your daily routine, you’ll likely want a more portable but smaller capacity battery pack that’s easier to carry with you. If, on the other hand, you’re traveling a lot or regularly find yourself far from a power outlet for extended periods of time, you might be more inclined to trade some portability for added capacity that can let you recharge a number of devices (even a laptop) a couple of times over.
Like your smartphone or laptop’s battery, a portable battery pack’s capacity is measured in milliamp hours (or mAh). And that capacity can range from 1,000 or 1,500 in the smallest, most portable battery packs (enough to only partially recharge an average smartphone) to tens of thousands in higher capacity units—the biggest of which can weigh as much as the laptops they’re designed to power.
Connectivity
Another important consideration when it comes to portable battery packs is connectivity. While almost all of them will have at least one standard USB port to charge a range of devices, many also have Lightning connectors for Apple devices, as well as USB-C ports for newer smartphones, laptops, and other gadgets like the Nintendo Switch. Some larger battery packs can even have a regular AC outlet built into them.
You’ll also want to pay attention to the battery pack’s power output, which can indicate how fast it’s able to recharge devices. As you’d expect, the higher the output, the faster it provides juice—given your phone or other device supports that level of charging. Chargers with a low power output (under ten watts) will charge your phone more slowly that your regular power adapter, while a higher output (up to 45 watts) will be able to easily charge most USB-C laptops relatively quickly.
How We Chose
To select these portable battery packs, we relied on our own previous research on the subject and experience using similar devices. Then we consulted reviews from a range of trusted publications, including PC World, Wirecutter, and Android Central. We also took into account customer ratings from online retailers like Amazon and Best Buy, using them to calculate our Consumer Score. This represents the percentage of reviewers on those sites that rated the battery packs at least four out of five stars.
The Best Portable Chargers To Keep You Going On Long And Busy Days
Opinions expressed by Forbes Contributors are their own.
Opinions expressed by Forbes Contributors are their own.
It’s happened to all of us. You go out and realize you didn’t put the phone on the charger and your phone’s battery is low. Or you’re out all day, using power-hungry features like the camera, display or GPS, and now the battery is low and there’s no outlet in sight. Perhaps you’re simply working from a cafe that lacks outlets, and you want to power your laptop for the afternoon. The best portable chargers, like our pick for the best overall, the INIU B62 Power Bank, can keep you powered up and ready to go anytime, anywhere.
Carrying a portable charger is a great way to make sure you never miss a beat and always have available power for your most important devices, like your phone, tablet or laptop. For frequent travelers, a portable charger is a must have device. And since portable chargers come in a range of capacities and sizes, each with varying abilities, you may choose to keep multiple portable chargers on hand for different situations. Here are our top picks for the best portable chargers you can buy in 2023.
- Best Portable Charger Overall:INIU B62 Power Bank
- Best Portable Charger For iPhone: Apple MagSafe Battery Pack
- Best Portable Charger With AC Outlet: Mophie PowerStation Pro AC
- Best Portable Charger With Built-In Cables: Mophie PowerStation Plus
- Best Portable Charger For Laptops: Baseus Laptop Power Bank
- Best High-Power Portable Charger For Laptops: Anker 737 Power Bank
- Best Portable Charger For Adventures: Anker 548 Power Bank
- Best Qi Wireless Portable Charger: LionEnergy Eclipse
Best Portable Charger Overall
INIU B62 Power Bank
Battery capacity: 15,000mAh | Output ports: 2x USB-A, 1x USB-C | Size: 5.8 x 2.8 x 0.9 inches | Weight: 11.7 ounces | Display: Yes
Best for: Charging smartphones and tablets quickly.
INIU is a less recognizable name, but its lineup of power bank and charging accessories stands out from the crowd. The INIU B62 has a single USB-C port that supports up to 45-watt output with USB Power Delivery. That means you can use this versatile battery for charging a low-power laptop or a portable gaming system.
This model supports a range of fast-charging protocols, but it only handles up to Qualcomm’s Quick Charge 3.0. If you want to charge a QC 4.0 device, look at the INIUs B5 Power Bank, which has a similar physical design, adds QC 4.0 and can charge three devices simultaneously (but it lacks enough power output to charge a laptop). The B62 has a large LCD that shows your remaining power, and it has a grippy texture that resists scuffs and grit. Bonus: It comes with a nifty pull-out stand that works well to prop up a phone while it’s charging.
What the editors say: Tech editor Melissa Perenson notes, “This battery is a workhorse, handily charging up devices with surprising speed. It recharges quickly, too. It’s a little thick, but its rectangular design pairs well with a smartphone.”
Anker PowerCore III 10K
Battery capacity: 10,000mAh | Output ports: 1x USB-A, 1x USB-C | Size: 5.9 x 2.7 x 0.8 inches | Weight: 8.6 ounces
Best for: Mix of wired and wireless charging, in a slim design and mid-range capacity.
The Anker PowerCore III 10K hits a good balance between features, performance and price. The svelte, candy bar design houses 10-watt Qi wireless charging, with one each of USB-A and USB-C ports on the top edge. This model is slim, but not as slim as one Anker model. Nor does it have the magnetic attachment of Anker’s newer MagGo series. Or the power to handle charging a laptop or gaming system.
Despite those caveats, the PowerCore III 10K stands out for its balance of charging features and its performance—which was faster for both wired and wireless charging than on some competing models. This battery pairs well with a standard rectangular phone design, and it’s lightweight, too. The unit itself has a textured plastic case that did a better job withstanding scuffs than some of Anker’s other models. The chassis also has a built-in stand—a simple pull-out bracket to prop up your phone. However, the recessed power button is a bit awkwardly placed.
What the editors say: “This model’s Qi wireless gives it an edge over the typical portable charger with the same capacity,” says tech editor Melissa Perenson. “I especially liked this battery’s light weight, and how easy it was to hold alongside an iPhone or Android phone.”
- Textured case keeps fingerprints and scuffs away
- Qi wireless charging at 10 watts
- Built-in stand
Best Portable Charger For iPhone
Apple MagSafe Battery Pack
Battery capacity: Unavailable | Ports: MagSafe (wireless) only | Size: 3.8 x 2.5 x 0.4 inches | Weight: 6.4 ounces
Best for: iPhone users who want a small MagSafe battery pack.
The Apple MagSafe Battery Pack is a bit pricey, but it is the Apple-branded battery—and it has a simplicity to it not found elsewhere. This compact battery pack attaches to the back of any iPhone 12 or later smartphone. It provides additional power when you need to extend the life of your smartphone. Thanks to its MagSafe compatibility. you can use the battery pack on its own or in conjunction with any Apple MagSafe phone case. It won’t, however, work with non-MagSafe cases.
This battery is a bit pricey considering it will only recharge your iPhone once—and only between 40 percent and 70 percent. However, that’s enough juice to keep your phone operational for a few hours more.
- Compact design for any iPhone (12 and later)
- Compatible with all MagSafe cases
- Genuine Apple product
Best Portable Charger With AC Outlet
Mophie PowerStation Pro AC
Battery capacity: 27,000mAh | Output ports: 2x USB-C, 1x USB-A, 1x AC | Size: 10.8 x 5.9 x 1.4 inches | Weight: 2.6 pounds
Best for: Capacious charging via USB and a 3-prong AC outlet.
The Mophie PowerStation Pro AC makes it easy to charge four devices simultaneously. At 27,000mAh, this model is at the maximum limit for transporting a single battery onto a plane. All that battery capacity matters, though, since it can recharge an iPhone five times. The 3-prong AC outlet is one reason this model stands out; with an outlet, you can then charge things like camera batteries, or run a laptop or other device that uses AC power.
The battery can handle 100 watts, while the USB ports handle 20 watts each and the USB Power Delivery port is at 60 watts. One drawback lies with its weight: The PowerStation Pro AC is a hefty 2.6 pounds. The battery has a loop that makes it easier to grab, which is good since its casing is smooth hard to hold.
Omnicharge Omni 20
Battery capacity: 20,000mAh | Output ports: Qi wireless, 1x USB-C, 2X USB-A, 1x AC/HVDC, 1x barrel | Size: 5.0 x 4.8 x 1.0 inches | Weight: 1.3 pounds
The Omnicharge Omni 20 is highly versatile, especially considering its relatively compact size. It includes a 20,000mAh capacity battery, fast 18-watt charging over USB-A, 60-watt charging over USB-C and 10-watt Qi wireless charging. The 100-watt AC/HCDC outlet provides power to laptops, drones and cameras that don’t support USB charging.
The Omni 20 has a built-in OLED display that shows the total power left in the charger, as well as the demands of each connected device. It even supports pass-through charging, so you can continue to charge your array of devices even when recharging the Omni itself.
- Offers pass-through charging
- 20,0000mAh capacity battery
- Portable and convenient
Best Portable Charger With Built-In Cables
Mophie PowerStation Plus
Battery capacity: 10,000mAh | Output Ports: 1x USB-C | Built-in cables: 1x USB-C, 1x Lightning | Size: 5.8 x 0.7 x 2.8 inches | Weight: 8 ounces
Best for: Charging a phone or tablet with a Lightning or USB-C port.

The Mophie PowerStation Plus conveniently integrates cables into the sides of the portable charger. This otherwise nondescript rectangle has smooth front and back surfaces, and it has a rubberized layer around the edges. The Lightning and USB-C cables tuck neatly into the top of the unit with a snug fit, and little tabs to help you free them when needed. The cables are long enough for you to plug them into a phone and stack the charger neatly beneath it.
This charger’s dedicated USB-C Power Delivery port delivers 20 watts of power, and a total of 25 watts shared. The USB-C port charges faster than the integrated cables.
Best Portable Charger For Laptops
Baseus Laptop Power Bank
Battery capacity: 20,000mAh | Ports: 2x USB-C, 2x USB-A | Size: 6.4 x 5.3 x 0.7 inches | Weight: 1.1 pounds | Display: Yes
Best for: Charging a laptop or mobile device.
The Baseus Laptop Power Bank stands out for delivering 100 watts of power in a thin and lightweight square design that’s highly portable. Most competitors’ portable chargers that output 100 watts are larger, thicker and heavier than this Baseus model. The low profile makes it easy to slide this charger alongside a laptop when traveling.
This fast, portable charger has a textured plastic front, with a large, monochromatic digital display that shows its remaining battery power and charging status. It can handle small current devices like earbuds and smartwatches as well as it can a phone or laptop. The ports are all along the top edge, with two USB-A and two USB-C ports, each labeled with their output levels. The unit comes with a carry case, and a 100-watt USB-C to USB-C cable, for use with a laptop.
What the editors say: “I like the stylish yet functional industrial design of this charger,” says tech editor Melissa Perenson. “It was easy to carry around while charging multiple devices quickly.”
- Slim, lightweight design
- Informative display
- Charges four devices simultaneously
Best High-Output Portable Charger For Laptops
Anker 737 Power Bank
Battery capacity: 24,000mAh | Output Ports: 2x USB-C, 1x USB-A | Size: 6.1 x 2.1 x 1.9 inches | Weight: 1.4 | Display: Yes
Best for: Charging a laptop and mobile devices.
The Anker 737 Power Bank PowerCore 24K packs 140 watts, one of the highest power outputs you can buy in a such a portable design. This model stands at about 2 inches square, and is 6 inches long, making it shaped like a square tower (if you stand it on its end) or a very thick battery that fits in your hand. Inside sits a high capacity 24,000mAh battery, which is just below the maximum 27,000mAh you can bring on a plane.
Along the length sits a useful, easy-to-read color digital display which shows the power use and remaining battery/recharge time. The charger has three inputs, all on one end, and includes USB Power Delivery 3.1 support. It includes a 140-watt USB-C to USB-C cable for use with a laptop.
Best Portable Charger For Adventures
Anker 548 Power Bank (PowerCore Reserve)
Battery capacity: 60,000mAh | Output ports: 2x USB-C, 2x USB-A, Solar input | Size: 4.5 × 4.5 × 7.7 inches | Weight: 5.1 pounds
The Anker 548 Power Bank (PowerCore Reserve) packs a 60,000mAh battery capacity, which makes this power bank best for use at home or on adventures that don’t require a flight. Its rugged design makes it the perfect complement to outdoor adventures, with a retractable LED lamp and SOS beacon for use in emergencies. It has two USB-C and two USB-A ports, and the USB-C ports can handle 60-watt and 27-watt output (only one of the two handles input and output both). The front panel has an additional, uncommon port—for jacking in a solar panel for recharging. The EV-grade batteries can handle up to 3,000 recharging cycles.
The unit has a useful color digital display above the array of ports that shows charging status and remaining power. In between sit the buttons for the light and the SOS beacon. At 5.1 pounds, it feels sturdy, and it comes with a pliable handle. You get a USB-C to USB-C cable for charging, but you need to buy a wall charger and solar charging cable yourself.
What the editors say: “I love the pop-up light, with its retractable silicone design,” notes tech editor Melissa Perenson. “It’s surprisingly bright (though dedicated lanterns may be better), and it automatically lights up in the dark. The light’s inclusion makes this so much more than just a power bank on steroids. I also liked how the woven handle makes it easy to carry.”
Best Qi Wireless Portable Charger
Lion Eclipse
Battery capacity: 27,000mAh | Output ports: Qi wireless, 2x USB-A, 1x USB-C | Size: 8.5 x 3.5 x 1.3 inches | Weight: 1.6 pounds
Best for: Charging a phone, earbuds and watch wirelessly in a rugged device.
The Lion Eclipse stands out for its inclusion of three Qi wireless charging pads, at 10-watts, 5-watts and 2-watts. This means you can charge a phone, earbuds and a watch wirelessly, something most portable power banks with Qi can’t do. The power button and three ports—two USB-A and one USB-C with Power Delivery up to 85 watts—sit under a rubberized protective cover. These ports can handle a laptop or a portable gaming console, and they deliver simultaneous fast charging. This portable charger uses a 27,000mAh battery, the maximum size you can take on a plane.
While the Lion Eclipse Power Bank will fit easily within a backpack or briefcase, it’s too cumbersome to fit comfortably in a purse and too large for a It has a 5-year warranty and a lifecycle of over 1,000 charges.
- Simultaneously charges multiple devices
- High battery capacity
- Three Qi wireless charging pads